I lupini dolci biologici con i loro semi bianchi, a forma di rene, sono una leguminosa locale coltivata in Germania. La loro coltivazione è particolarmente sostenibile. La pianta frugale, che viene volentieri coltivata per le sue proprietà migliorative del suolo, fissa molto azoto con le sue lunghe radici e non richiede quindi concimazione. I lupini hanno un sapore leggermente nocciolato e sono simili nella loro composizione nutrizionale ai fagioli di soia, ma contengono significativamente meno grassi. Sono molto ricchi di proteine e contengono tutti gli aminoacidi importanti, il che rende le proteine di lupino particolarmente pregiate. Anche il loro alto contenuto di fibre li rende un ingrediente prezioso non solo nella cucina vegetariana e vegana. I fagioli interi sono adatti per stufati, antipasti, curry o finemente speziati come condimento per il pane. Macinati come
Farina di lupini dolci bio sono anche un ingrediente popolare per bolognese e polpette. Sapevate che non tutte le lupine sono commestibili? Solo la lupina dolce è adatta al consumo umano. I loro parenti selvatici contengono sostanze amare velenose, gli alcaloidi.